Tempo
|
Relatore/Argomento
|
|
Giovedì
14 novembre 2013 |
|
|
Video
 

|
Introduce
prof. Pietro Nervi
professore di Economia e Politica montana e forestale
Presidente del Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
Indirizzo di saluto delle
Autorità
prof. Paolo Collini
Prorettore dell'Università degli Studi di Trento
Presiede i lavori il prof. Carlo Alberto Graziani
professore di Diritto privato nell'Università degli Studi
di Siena
I relazione sul tema:
La collocazione sistematica degli assetti fondiari collettivi in funzione del rapporto fra comunità e ambiente
Pietro Catalani, commissario agli usi civici per Lazio, Toscana e Umbria, Roma |
|
|
|
|
Video
 
|
II Relazione sul tema:
"In direzione ostinata e contraria": Assetti fondiarii collettivi, la visione del privatista
Fabrizio Marinelli, professore di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di L'Aquila
III Relazione sul tema:
Il ruolo del contratto nella gestione dei beni comuni
Andrea Nervi, professore di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di Sassari |
|
|
|
Interventi |
|
|
|
Venerdì
15 novembre 2013 |
|
|
|
|
|
I Sessione |
|
|
Video

|
Presiede i lavori Giovanni Minnucci
professore di Storia del
diritto italiano ed europeo nell'Università degli Studi di Siena
IV relazione sul tema:
La legislazione regionale in
materia di usi civici, a un decennio dalla riforma del titolo V della parte II della Costituzione: bilancio e
prospettive
Matteo Cosulich, professore di Istituzioni di Diritto pubblico nell'Università degli Studi di Trento |
|
|
|
Comunicazioni e interventi |
|
|
Video

|
V relazione sul tema:
Patrimoni degli assetti fondiari collettivi, identità territoriale e gestione dei demani civici tra interessi locali e interessi generali
Pietro Nervi, Presidente del Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
Comunicazioni e interventi
|
|
|
|
II Sessione |
|
|
Video

|
prof. Geremia Gios
Direttore del Dipartimento di Economia e management
|
 
 
  |
Presiede i lavori il prof. Diego Quaglioni
professore di Storia del Diritto medievale e moderno nell'Università degli Studi di Trento
Tavola rotonda sul tema: Gli usi civici oggi
discutendo con l'autore della 2^ edizione del libro di F. Marinelli, Gli usi civici, in Tratt. Dir. civ. e comm., Cicu-Messineo, Milano: Giuffré, 2013
con la partecipazione di:
Fulvio Cortese, ricercatore nel Settore Istituzioni di diritto pubblico nell'Università di Trento
Mauro Iob, avvocato del Foro di Trento
Giovanni Pascuzzi, professore di Diritto privato comparato nell'Università di Trento
Anna Simonati, ricercatrice nel Settore Diritto amministrativo nell'Università di Trento
Fabrizio Marinelli, professore di Istituzioni di diritto privato nell'Università degli Studi di L'Aquila |
|
|
|
Interventi conclusivi e chiusura dei lavori
Pietro Nervi, Presidente del Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà
|