ALBERTO GERMANÒ, Ricordo di Emilio Romagnoli
         
Saggi
        DIEGO QUAGLIONI, Giurisdizione e territorio in una "quaestio" 
          di Bartolo da Sassoferrato
          
          FULVIO CORTESE, Sulla definizione di uno statuto costituzionale per 
          le proprietà collettive
          
          GIUSEPPE DI GENIO, Le tecniche di redazione del regolamento di uso civico
          
          ALESSANDRA FRIGERIO, La genesi del principio di inalienabilità 
          del demanio: il De domanio Franciae di René Choppin (1574)
          
          CHRISTIAN ZENDRI, Monti, colli e contadini alla fine del medio evo: 
          Bartolomeo Cipolla e l'eredità della grande dottrina trecentesca
        
        Richerche
        ROSANNA GIACOIA, Proprietà collettive 
          e parchi naturali: l'esperienza dei consorzi di utilisti di Lizzano 
          in Belvedere
          
          ALBERTO GRANDI, Dalla cooperazione al conflitto. Regime fiscale e gestione 
          di un common in età moderna
          
          SANDRA NOTARO E ROBERTA RAFFAELLI, Il ruolo degli usi civici e delle 
          proprietà collettive nella percezione da parte degli "aventi 
          diritto": Un'analisi empirica
          
        Materiali
        CLAUDIA FEDERICO E ROSANNA GIACOIA, Verso un accesso facilitato agli 
          indici del Bollettino degli usi civici
          
          ANTONIO MORTALI, Produzione non legnosa nei boschi delle Comunalie parmensi
        
        Segnalazioni 
          bibliografiche
        a) Recensioni
        CHRISTIAN ZENDRI, Tra legge e contratto. Una lettura di Ancient Law di 
        Henry S. Maine di Mario Piccinini
        b)	
          Pubblicazioni recenti
         
         I collaboratori del volume 1.2004
        
        top